Se state valutando l’idea di celebrare il vostro amore in questa regione che emana magia ogni volta che se ne pronuncia il nome, sappiate che siamo qui pronti a convincervi che siete sulla strada giusta per fare del vostro grande giorno, un giorno indimenticabile
Seguiteci che vi spieghiamo perché dire sì al matrimonio in Toscana.
Vi elenchiamo 4 motivi e mezzo:
- La bellezza paesaggistica e la location su misura.
In Toscana c’è tutto. La conformazione geografica e la vena naturalistica della regione vi permette di trovare il posto su misura per voi. Antichi borghi medievali tra Siena e Arezzo, casali e ville immersi nelle dolci colline del Mugello. Agriturismi lussuosi o spartani tra i vigneti del Chianti e città d’arte antiche come Firenze, Lucca e Pistoia capitale della cultura. Baite con scorci di montagna lungo l’Appennino fino al Casentino o un litorale marittimo tra moderno e selvaggio che si dilunga dalla colorata Versilia al verde Argentario.
Potete trovare l’angolo di paradiso che vi rispecchia e dove condividere il giorno più atteso e bello della vostra vita. Non vi basta? Potremmo continuare per ore a elencare i colori e le scenografie di questi luoghi.
- Le Prelibatezze enogastronomiche.
In ogni matrimonio il palato vuole essere soddisfatto. Se lo fate in Toscana il cibo e il vino rapiranno i vostri sensi per un giorno. Un territorio vocato dai secoli per le eccellenze dei propri vitigni come il Sangiovese e che esporta la propria cultura in tutto il mondo dall’entroterra al mare. In ugual modo per l’esplosione di sapori a km zero per la cucina tra gourmet e tradizione, accontentando onnivori e vegetariani.
- Respirare arte e storia.
Sentire con mano i luoghi dove sono passati artisti che hanno lasciato un segno nella storia per prima con il Rinascimento. Leonardo, Vasari, Michelangelo, Donatello hanno trovato qui ispirazione.
Le città dei Medici, i luoghi cantati da Dante Alighieri e da Boccaccio, le battaglie tra Guelfi e Ghibellini, le rivalità tra rioni e quartieri come Siena e le città portuali figlie della repubblica marinara Pisa.
- Essere alla moda.
se non potete fare a meno delle tendenze, occorre essere consapevoli che il matrimonio made in tuscany sta spopolando all’estero. Ma non solo vip, come il calciatore nazionale olandese Wesley Sneijder con Ramona Streekstra a Castelnuovo Berardenga, l’attore Claudio Bisio insieme a Sandra Bonzi a Barberino Val d’Elsa o l’attrice Asia Argento con il regista Michele Civetta ad Arezzo. Sono tantissime le persone che dall’estero o da altre regioni vogliono celebrare le nozze in Toscana.
Ps. e il clima? Vitale per la sopravvivenza della giornata, è ideale per tutte le stagioni.
Se preferite l’inverno le temperature non sono troppo rigide e c’è possibilità di uscire dalla chiesa o dal comune sotto i fiocchi di neve oltre che sotto il lancio del riso. Primavera e autunno, che ve lo diciamo a fare. E l’estate? l’ideale per essere in riva al mare o persi nelle campagne toscane scaldati dalle luci del tramonto.
Scrivi commento