Il giusto paio di scarpe può fare la differenza. Chiedetelo a Cenerentola, che ha
coronato i suo sogni d’amore proprio grazie a un paio di scarpette di cristallo!
Oggi vestiremo i panni della vostra fata madrina e vi proporremo cinque consigli per la
scarpa da sposa perfetta (mettendo da parte il cristallo, naturalmente!).
Avete già scelto l’abito da sposa? E la location del ricevimento? Siete sicure che sia tutto ma proprio tutto
pronto per il fatidico sì?
Almeno quattro mesi prima sarà meglio scegliere la scarpa che completi il vostro look - per pensare a eventuali correzioni sartoriali dell’abito. Se volete essere perfette dalla testa ai piedi, è il momento di prendere appunti.
- 1. ATTENTE ALLA LOCATION… E ALLA STAGIONE
State pensando di preparare il ricevimento in quel delizioso giardino all’italiana? Oppure su una
romantica spiaggia, in qualche località di mare? Allora sarà meglio scegliere un paio di scarpe con un tacco basso e comodo. Quei tacchi che avete visto slanciano la vostra figura e completano il vostro abito in maniera splendida, ma non vorrete che il vostro tacco affondi nel terreno ad ogni passo. Provare per
credere.
- 2. SCEGLIETE QUALCOSA CHE SI ADATTI ALLA VOSTRA PERSONALITÀ
Scegliete un paio di scarpe che non sia troppo diverso dalle scarpe che utilizzate per una serata elegante,
e non avete pensieri. Spesso, infatti, optare per un tipo di scarpa che non utilizzereste in altre
occasioni può mettervi a disagio e farvi sentire insicure.
- 3. PENSATE AL VESTITO
Le scarpe vanno provate con il vestito. Anzi, sono parte del vestito. L’intero look nuziale deve avere uno
stile omogeneo, nelle decorazioni e nel colore. Se volete delle scarpe bianche, assicuratevi che siano dello stesso bianco del vestito (esatto, ne esistono di più tipi). Eviterete, così, di pentirvi del vostro acquisto.

- 4. INDOSSARE PRIMA DELL’USO
Si sa, un paio di scarpe non sono mai comode al primo utilizzo. Meglio indossarle qualche giorno prima
in casa per deformarle un po’. Un trucco è anche quello di premere sul retro della scarpa, all’altezza del
tallone. Con le scarpe già ammorbidite, non rischierete di avere i piedi gonfi per l’intero giorno delle
nozze.
- 5. AVERE SEMPRE UN “PIANO B”
Avere un altro paio di scarpe a portata di mano il giorno delle nozze potrebbe essere una buona
idea, nel caso in cui qualcosa vada storto. Potrebbe rompersi un tacco, oppure potreste desiderare un
paio di scarpe più comode per ballare tutta la notte. In quel caso, sarete contente di aver tenuto il
piede “in due scarpe”.
Scrivi commento